L’ASSOCIAZIONE CARRELLO SOLIDALE
L’Associazione CARRELLO SOLIDALE Onlus è un gruppo nutrito di persone volontarie che ha creduto in un progetto all’inizio con poca speranza:
- si è tirato su le maniche
- ha creduto in un gruppo di amici
- ha costruito un opera nuova
STORIA DELL’ASSOCIAZIONE CARRELLO SOLIDALE Onlus
Il progetto nasce nel 2011 in forma associativa finalizzata a raccogliere e distribuire aiuti alimentari a persone in difficoltà.
Dal 2012 al 2013 l’assessore ai servizi del Comune di Cstel San Giovanni (PC) di allora, Dott. Dino Capuano, ha attivato diverse riunioni invitando le associazioni di volontariato Castellano, il Comune, la Parrocchia e le direzioni dei supermercati locali.
Furono prese molte decisioni e individuati diversi obbiettivi come: scelta del nome, fondazione della ONLUS, il logo, stampa dei volantini per le scuole e manifesti, le richieste e la sistemazione dei carrelli nei supermercati e altro ancora. Seguirono la sistemazione del magazzino con i pannelli e scaffali realizzata dalla Proloco, l’acquisto del furgone e la messa in strada, la scelta di collaborare con i servizi esistenti: C.D.A Caritas; Comune; USL; S. Vincenzo e l’utilizzo dei buoni per le borse per gli aiuti alimentari.
Nel mese di marzo 2013, ha inizio la raccolta nei supermercati.
LA SINERGIA
Nel corso degli anni sono stati creati gruppi autonomi che operano in sinergia e per migliorare la funzionalità ci sono amici che hanno fatto esperienza in più gruppi; quindi se uno manca può essere sostituito facilmente:
Gruppo logistica e manutenzione con responsabile Bertaccini.
La squadra del magazzino con responsabile Delsal composta da cinque amici, riceve i prodotti, registra e compone le borse.
La squadra di ritiro prodotti donati dai cittadini nei supermercati e ritirati al Banco Alimentare con responsabile Militello, composta da quattro amici.
Da settembre 2014 al banco alimentare di Parma vengono ritirati gli aiuti alimentari AGEA.
La squadra di promozione mensile ai Supermercati responsabile Goldoni con la collaborazione di quindici amici.
La squadra di distribuzione borse ogni venerdì del mese al centro Pallaroni, con responsabile Rubin composta da tre amici.
La squadra dei servizi, presidente, sede legale, cassiere, segretaria, call center telefonico ricettore/smistamento richieste, registrazione dati ecc.
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTI NEGLI ULTIMI ANNI
Purtroppo si è verificata la morte del centralinista Pasquale della Marca Pasquale. Oggi la sua attività continua ad opera dalla figlia Rosaria. In sua memoria è stata scoperta una targa posta all’interno del magazzino.
Purtroppo si è verificata la morte del centralinista Pasquale della Marca Pasquale. Oggi la sua attività continua ad opera dalla figlia Rosaria. In sua memoria è stata scoperta una targa posta all’interno del magazzino.
- si è allargato il magazzino di via Slunj con il contributo prezioso della Pro Loco nella figura del suo presidente Sergio Bertaccini
- pieno utilizzo del camion CARRELLO/PROLOCO passando nel 2015 da 1 a due viaggia al mese a Parma presso il Banco Alimentare
- Il riconoscimento dell’associazione Carrello Solidale come ONLUS da parte dell’Agenzia delle Entrate di Bologna da Gennaio 2015
- Andrea Fantini commercialista ha seguito con impegno tutte le fasi relative alla costituzione della ONLUS e ha tenuto i rapporti con l’Agenzia delle Entrate di BOLOGNA.
- Piero Bassani responsabile del bilancio:le spese sono relative a : benzina per il camion, autostrada, acquisti alimentari in estemporanea e per necessità urgenti ( latte per bambini, formaggio, olio)
- Raffaele del Sal custode/magazziniere del magazzino di via Slunj
· Militello insieme ad altri amici, è l’infaticabile responsabile del camion e che due volte al mese si reca a Parma. al Banco Alimentare
· Rubin insieme agli amici della CARITAS sono addetti alla distribuzione “fisica” delle borse presso il Pallaroni.
· Busi responsabile dei dati complessivi mensili/annuali della raccolta e distribuzione divisa per tipo di alimento
RELAZIONE ANNO 2013
Per meglio illustrare le peculiarità che stanno alla base del progetto Carrello Solidale ONLUS pubblichiamo qui di seguito la relazione relativa all’anno 2013: